Infomedia - Contributi Regionali Nazionali ed Europei a Fondo PerdutoContributi Regionali
Turismo: Valorizzazione e ammodernamento delle strutture ricettive

Turismo: Valorizzazione e ammodernamento delle strutture ricettive

NAZIONALE - Un nuovo provvedimento interministeriale, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, mette a disposizione 109 milioni di euro per sostenere investimenti strategici nel settore turistico-ricettivo.

A chi si rivolge:

Possono accedere al contributo le imprese operanti nel settore dell’ospitalità e della ristorazione, anche in forma itinerante. Tra i soggetti ammessi rientrano:

  • Hotel, alberghi diffusi, B&B, campeggi, rifugi, agriturismi, ostelli;

  • Centri termali e benessere, stabilimenti balneari;

  • Ristoranti, servizi di catering;

  • Parchi divertimento, discoteche, organizzatori di eventi, fiere, congressi e convegni.

Contributo:

Il contributo è a fondo perduto, con intensità fino al 30% delle spese ammissibili e un tetto massimo di 4,5 milioni di euro per progetto (su una spesa totale non superiore a 15 milioni di euro).

Le maggiorazioni previste sono:

  • +20% per micro e piccole imprese o loro aggregazioni;

  • +10% per medie imprese;

  • +15% per interventi che garantiscono un miglioramento energetico ≥ 40%;

  • +15% per investimenti nel Mezzogiorno (ex art. 107.3.a TFUE);

  • +5% per aree assistite ex art. 107.3.c.

Limitazioni specifiche:

  • se l’intervento riguarda una sola componente edilizia, il contributo massimo è 25%;

  • se l’edificio è già conforme agli standard UE, il contributo scende al 15% per un singolo intervento.

Scadenza:

PROSSIMA ATTIVAZIONE - La data ufficiale sarà comunicata a breve con la pubblicazione del decreto

Spese ammesse:

INTERVENTI AMMISSIBILI

Finanziabili tutti i progetti volti a:

  • migliorare l’efficienza energetica;

  • digitalizzare la struttura;

  • introdurre sistemi automatizzati per il controllo e la gestione dei consumi;

  • aumentare la competitività e la sostenibilità delle strutture turistiche.

I progetti dovranno concludersi entro 24 mesi dall’assegnazione del contributo.

SPESE AMMISSIBILI

Saranno ammesse le spese sostenute per:

  • efficientamento energetico degli edifici ricettivi;

  • digitalizzazione e installazione di tecnologie smart;

  • sistemi di automazione per la gestione e il monitoraggio dei consumi.

Finalità:

Un nuovo provvedimento interministeriale, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, mette a disposizione 109 milioni di euro per sostenere investimenti strategici nel settore turistico-ricettivo. L’obiettivo è rafforzare la qualità dell’offerta, promuovere la sostenibilità, favorire la digitalizzazione e stimolare la destagionalizzazione.

La misura intende rilanciare il settore turistico, incentivando interventi che migliorano la qualità dell’accoglienza, riducono l’impatto ambientale e promuovono l’adozione di soluzioni digitali e innovative, in linea con i criteri ESG (ambientali, sociali, governance).

 

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIÙ

Infomedia - Contributi Regionali Nazionali ed Europei a Fondo Perduto