Infomedia - Contributi Regionali Nazionali ed Europei a Fondo PerdutoContributi Regionali
EMILIA ROMAGNA - Fondo perduto fino al 80% e fino a 800.000 € per interventi di efficientamento ener

Efficientamento energetico e adeguamento sismico edifici pubblici

EMILIA ROMAGNA - Fondo perduto fino al 80% e fino a 800.000 € per interventi di efficientamento energetico, produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo e miglioramento sismico in edifici pubblici

A chi si rivolge:

a) comuni;

b) province e città metropolitana di Bologna;

c) unioni di comuni, compreso il circondario imolese;

d) società a capitale interamente detenuto, direttamente o tramite società aventi le medesime caratteristiche, da soggetti di cui alle lettere da a) a d) e rispondenti ai requisiti di società in-house di cui all’art. 12 della direttiva 2014/24/CE;

e) altri soggetti pubblici o amministrazioni pubbliche, aziende sanitarie (ai sensi dell'art. 1, comma 3, della Legge 31 dicembre 2009, n. 196 e ss.mm.ii.);

f) ACER.

Contributo:

Il contributo è concesso in conto capitale nella misura:

  1. Del 70% delle spese ammissibili se il progetto riguarda solo interventi di efficientamento energetico, compresa la produzione di energia da fonti rinnovabili. IMPORTO MASSIMO DI CONTRIBUTO: € 600.000,00
  2. Dell’80% delle spese ammissibili se il progetto riguarda interventi di efficientamento energetico, compresa la produzione di energia da fonti rinnovabili, e miglioramento/adeguamento sismico. IMPORTO MASSIMO DI CONTRIBUTO: € 800.000,00

I contributi non si configurano come aiuti di stato in quanto riconducibili a soggetti pubblici nello svolgimento della propria attività istituzionale e sono cumulabili con altri contributi, incentivi, agevolazioni, nel rispetto di ciascuna normativa di riferimento e nel rispetto della spesa massima effettivamente ammessa.

Scadenza:

dal 14 marzo 2023 all 27 aprile 2023 - Selezione Valutativa a graduatoria

Spese ammesse:

INTERVENTI AMMESSI

Sono ammissibili gli interventi di efficientamento energetico, compresa la produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo, in edifici pubblici aventi sede sul territorio regionale con impianto di climatizzazione invernale in uso e dotati di attestato di prestazione energetica (APE).

In un’ottica integrata, sono altresì ammissibili interventi di miglioramento/adeguamento sismico limitatamente a edifici pubblici classificati come strategici o rilevanti ai sensi dell’OPCM 3274/2003 (per le categorie di edifici di competenza statale) e della deliberazione di Giunta regionale n.1661/2009 (per le categorie di edifici di competenza regionale).

Non sono ammissibili interventi con spesa ammessa inferiore a €.100.000,00 iva inclusa.

SPESE AMMESSE

  1. Spese per la fornitura, installazione e posa in opera di materiali e componenti necessari alla realizzazione degli impianti e delle opere ammessi a contributo, inclusi opere edili strettamente necessarie ed oneri di sicurezza, relativamente agli interventi di efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili;
  2. Spese per la fornitura, installazione e posa in opera di materiali e componenti necessari per la realizzazione delle opere ammesse a contributo per la realizzazione dell’intervento di miglioramento/adeguamento sismico, inclusi opere edili strettamente necessarie ed oneri di sicurezza;
  3. Spese tecniche per la progettazione, direzione lavori, rilievi e indagini, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, collaudo e certificazione degli impianti, redazione di diagnosi energetiche, redazione di attestati di prestazione energetica, verifica tecnica/valutazione della sicurezza sismica (nel limite del 10% delle voci di costo a e b)
  4. Costi generali per la definizione e gestione del progetto (nel limite del 5% delle voci a e b)

Finalità:

Sostenere gli enti pubblici affinché vengano conseguiti obiettivi di risparmio energetico, uso razionale dell’energia, valorizzazione delle fonti rinnovabili, riduzione delle emissioni di gas serra, con particolare riferimento allo sviluppo di misure di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici e dell'edilizia residenziale pubblica.

In ottica integrata le azioni di cui sopra vengono proposte in sinergia con interventi di miglioramento e adeguamento sismico nei medesimi edifici.

 

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIÙ

Infomedia - Contributi Regionali Nazionali ed Europei a Fondo Perduto