Infomedia - Contributi Regionali Nazionali ed Europei a Fondo PerdutoContributi Regionali
Sostegno alla competitività delle strutture ricettive LOMBARDIA - Fondo perduto 50%

Sostegno alla competitività delle Strutture Ricettive

LOMBARDIA - Fondo perduto 50% e fino a 300.000 € per la riqualificazione e la creazione di nuove strutture alberghiere e non alberghiere all’aria aperta.

A chi si rivolge:

Possono presentare domanda le PMI che al momento della presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti:

IN CASO DI RIQUALIFICAZIONE DI STRUTTURA RICETTIVA ALBERGHIERA O NON ALBERGHIERA ALL’ARIA APERTA IN ESERCIZIO:

a) esercitano, ai sensi di SCIA di attività ricettiva o altro titolo abilitativo, l’attività regolarmente identificata da CIR e CIN:

  • ricettiva alberghiera: alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere; condhotel; alberghi diffusi
  • ricettiva non alberghiera all’aria aperta: villaggi turistici e campeggi

b) risultano regolarmente costituite, iscritte ed attive nel Registro delle Imprese;

c) possiedono una sede operativa attiva sul territorio della Lombardia, come risultante da visura camerale, presso la quale è esercitata l’attività ricettiva oggetto di intervento;

d) sono in regola, ai sensi dell’art. 38 comma 8 della l.r. 27/2015, con la comunicazione dei flussi turistici e con la denuncia degli ospiti in base alle indicazioni dell’autorità di pubblica sicurezza con riferimento ai due anni precedenti, laddove applicabile;

IN CASO DI NUOVA STRUTTURA RICETTIVA

a) dichiarano l’intenzione di esercitare una delle seguenti tipologie di attività ricettiva, da comprovare mediante ottenimento - entro e non oltre la richiesta di erogazione del saldo - di SCIA di attività ricettiva o altro titolo abilitativo di attività regolarmente identificata da CIR e CIN:

  • ricettiva alberghiera: alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere; condhotel; alberghi diffusi
  • ricettiva non alberghiera all’aria aperta: villaggi turistici e campeggi

b) dichiarano l’intenzione di attivare, entro e non oltre la richiesta di erogazione del saldo, una sede operativa in Lombardia presso la quale esercitare l’attività ricettiva oggetto di intervento;

c) risultano regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese

 

Ogni soggetto richiedente può presentare una sola domanda di adesione per una sola sede e per una sola struttura ricettiva oggetto di intervento (fa fede SCIA di attività ricettiva o altro titolo abilitativo di attività ricettiva).

In ogni caso non possono presentare domanda le PMI beneficiarie del Bando PR FESR 2021-2027 Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere ai sensi dei d.d.u.o. n. 20806 del 27 dicembre 2023, n. 5694 del 10 aprile 2024, n. 9652 del 26 giugno 2024.

Contributo:

L’agevolazione viene concessa sotto forma di Contributo a Fondo Perduto 50% delle spese complessive ammissibili.

Contributo massimo: 300.000 €

Soglia di investimento minima:  80.000 €

Scadenza:

dal 21 luglio al 9 ottobre 2025 ore 12:00 - Procedura valutativa a graduatoria

Spese ammesse:

INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili progetti di:

  • Riqualificazione di struttura ricettiva alberghiera o non alberghiera all’aria aperta in forma imprenditoriale in esercizio al momento della presentazione della domanda. 
  • Realizzazione di nuova struttura ricettiva alberghiera o Non alberghiera all’aria aperta in forma imprenditoriale. 

SPESE AMMISSIBILI

In base alla titolarità dell'immobile in cui è esercitata l’attività ricettiva sono ammissibili le seguenti spese:

A) TITOLARITA’ DELL’ IMMOBILE IN CAPO AL GESTORE DELLA STRUTTURA RICETTIVA O IN CAPO A PERSONA FISICA CHE NON SVOLGE ATTIVITA’ ECONOMICA

Se il soggetto richiedente è:
• gestore della struttura ricettiva oggetto di intervento e contestualmente proprietario dell’immobile in cui è esercitata;
oppure
• gestore della struttura ricettiva oggetto di intervento esercitata in un immobile in locazione da una persona fisica che non svolge attività economica.

Le spese ammissibili includono:

  1. arredi macchinari attrezzature hardware e software;
  2. opere edili-murarie e impiantistiche;
  3. progettazione e direzione lavori per un massimo del 8% delle spese ammissibili di cui alla lettera b);
  4. spese generali determinate con un tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili precedenti 

B) IN TUTTI GLI ALTRI CASI DI TITOLARITÀ DELL’IMMOBILE

Le spese ammissibili includono:

  1. arredi macchinari attrezzature hardware e software;
  2. opere edili-murarie e impiantistiche solo se strettamente necessarie per l'installazione di questi elementi e fino a un massimo del 20% dei costi ammissibili per l’acquisto dei beni installati.
  3. spese generali determinate con un tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili precedenti 

Sono ammissibili le spese sostenute dalla data di presentazione della domanda e i progetti devono essere realizzati entro il termine di 18 mesi dalla data di notifica del decreto di concessione, salvo proroga motivata di massimo 12 mesi

Finalità:

La misura promuove gli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative.


In particolare, sono individuate due linee di intervento:

  1. la riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e di strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta, in esercizio alla data di presentazione della domanda,
    gestite in forma giuridica d’impresa;
  2. la realizzazione di nuove strutture ricettive alberghiere e di strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta gestite in forma giuridica d’impresa.

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIÙ

Infomedia - Contributi Regionali Nazionali ed Europei a Fondo Perduto