Infomedia - Contributi Regionali Nazionali ed Europei a Fondo PerdutoContributi Regionali
Sostegno alle PMI Femminili e alle Professioniste

Sostegno alle PMI Femminili e alle Professioniste

VENETO - Fondo perduto per sostenere PMI a prevalente partecipazione femminile nei settori artigianato, industria, commercio e servizi e le attività professionali esercitate da donne in forma singola/associata/societaria

A chi si rivolge:

Possono presentare domanda:

  • PMI con titolare donna residente in Veneto da almeno 2 anni;
  • Società di persone, capitali o cooperative a maggioranza femminile;
  • Consorzi costituiti almeno per il 51% da imprese femminili;
  • Professioniste iscritte agli ordini professionali o alle associazioni riconosciute;
  • Associazioni professionali e studi associati con maggioranza femminile.

 

Contributo:

Contributo a fondo perduto 30% dell’investimento (Regime "de minimis")

  • fino a 51.000 € per PMI
  • fino a 12.000 € per professioniste

Investimento minimo e massimo:

PMI: da 20.000 € a 170.000 € 

Professioniste: da 12.000 € a 40.000 € 

 

Criteri di Priorità e Valutazione

Le domande saranno valutate a graduatoria, attribuendo punteggi in base a:

  • Personale femminile assunto a tempo indeterminato;
  • Numero di socie o associate donne;
  • Età del titolare o rappresentante legale;
  • Localizzazione in aree di crisi o Zone Logistiche Semplificate;
  • Possesso di certificazioni ISO e di legalità;

A parità di punteggio, verranno favorite le imprese con investimenti minori e titolari più giovani.

Scadenza:

ore 12:00 del 25 marzo 2025

Spese ammesse:

Le spese devono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2025 e comprendono:

  • Macchinari, impianti, hardware e attrezzature
  • Arredi (fino a 15.000 € per PMI, 5.000 € per professioniste)
  • Autocarri a uso aziendale (max 12.000 €)
  • Opere murarie e impiantistica (max 10.000 € per PMI, 3.000 € per professioniste)
  • Software, siti web ed e-commerce (max 10.000 € per PMI, 4.000 € per professioniste)
  • Riqualificazione della sicurezza aziendale (max 10.000 € per PMI, 3.000 € per professioniste)
  • Spese generali forfettarie (3.500 € per PMI, 2.000 € per professioniste)

Scadenza: Le spese devono essere sostenute entro il 16 dicembre 2025

Finalità:

Con il presente Bando la Regione del Veneto intende promuovere e sostenere le PMI a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi nonché le attività professionali esercitate da donne, operanti in forma singola, associata o societaria, al fine di rafforzare e arricchire il tessuto imprenditoriale veneto.

Dotazione finanziaria: 3.000.000 € (di cui 650.000 € riservati alle professioniste)

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIÙ

Infomedia - Contributi Regionali Nazionali ed Europei a Fondo Perduto